In riferimento alla Deliberazione CNIPA n.45/2009, il formato PDF (ISO/IEC 32000) è stato riconosciuto pienamente valido per la firma digitale ai sensi dell'Art. 21, comma 15. Sono riconosciuti il formato di busta crittografica e di firma sviluppati in conformità alle specifiche ETSI TS 102 778 (PAdES).

Adobe Reader, infatti disponibile gratuitamente per i principali sistemi operativi, è in grado di verificare firme digitali nel formato PDF e di visualizzare il documento informatico oggetto della sottoscrizione. Se però la Vs. versione non è aggiornata, nell'aprire un file firmato potreste ricevere l'errore "Almeno una firma presenta problemi". Ciò indica che la Vs. versione di Adobe Reader installata è sprovvista dell'Elenco Pubblico dei Certificatori, per cui non è in grado di verificare se la firma è autentica. In questo caso dovrete scaricare questo file http://www.firma-digitale.eu/LISTACER.pdf sul Vs. desktop e seguire le istruzioni contenute in esso.

 

E' importante ricordare che quando si firma un file PDF (in formato Pades), se Adobe Reader dice che la firma è valida, potrebbe essere stato usato impropriamente un certificato non conforme (es. CNS o CNS-Like) come certificato di firma. Quindi la firma non è valida. Adobe Reader infatti non effettua una verifica sulle Proprietà del certificato, ma solo sulla validità. Per verificare realmente una firma su PDF è indispensabile cliccare sullo spazio ove si evince la grafica della firma, cliccare poi su "Proprietà firma..." e verificare che nel campo utilizzo sia presente la dicitura: "Firma documento" oppure (dipende dalla versione) "non-repudiation". Se ad esempio fosse presente la dicitura "Autenticazione client" oppure (dipende dalla versione) "client authentication (1.3.6.1.5.5.7.3.2)", vuol dire che non si tratta di un certificato di firma valido.

Opzionalmente, consigliamo anche di scaricare anche add-on per la firma digitale con Adobe Acrobat e Adobe Reader - Versione 4.4
L'add-on per la firma digitale è uno strumento aggiuntivo gratuito per Adobe Acrobat e Adobe Reader offerto da Adobe Systems Italia. Semplifica la messa a punto delle funzioni di firma digitale e rende più immediate le operazioni di verifica, nel rispetto dei requisiti della normativa vigente in Italia e nell’Unione Europea. Installa l'Elenco Pubblico dei Certificatori Accreditati a DigitPA e permette di mantenerlo aggiornato nel tempo. Compatibile con Adobe Acrobat e Adobe Reader versioni X, 9 e 8.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Adobe: http://www.adobe.com/it/security/italiandigsig.html

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Sperimentazione della Carta Regionale dei Servizi

      La TS-CNS è la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi. La TS-CNS è una smart card con microprocessore con funzioni di:- Tessera Sanitaria per il riconoscimento degli assistiti all’atto dell’accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario...

    • Decreto crescita 2.0: Giustizia digitale - Processo civile telematico

      Diventa operativo dal 30 giugno 2014, nell'ambito del cd. processo civile telematico, l'obbligo del deposito telematico di atti e documenti.L'art 16 bis del Dl 179/2012, "Decreto crescita 2.0: Giustizia digitale - Processo civile telematico",...

    • Lavori in corso per la Firma Digitale europea

      Nel 2014 arriverà il primo regolamento per l’interoperabilità delle Firme Digitali all’interno dei Paesi UE. Che consentirà di siglare contratti fra enti europei. E intanto in Italia si completa il quadro con l’approvazione delle regole tecnichePer adesso si...